Teatro Massimo Palermo
Il Teatro Massimo ‘’Vittorio Emanuele di Palermo è di gran lunga il più grande teatro e non solo in Italia ma uno dei più grandi d'Europa. Con il suo esterno antico e neoclassico, si trova sul sito dove vi era una chiesa e un monastero, demolito alla fine del 1800, al fine di avviare la costruzione di questo prestigiosa teatro. La parte anteriore assomiglia a un tempio classico, una grande e delicata saluta di gradini conduce ad un vestibolo sabbiato con sei colonne corinzie di tufo su un podio. La scalinata monumentale è adiacente a due leoni di bronzo cavalcato dalla rappresentazione allegorica di Opera e Melodia. Il teatro è sormontato da una grande cupola con una spina di metallo che, grazie ad un moderno sistema di rulli, è in grado di muoversi lungo di essa permettendo un acustica brillante secondo i cambiamenti climatici.
Teatro Massimo visita interni
L'uso di colonne e archi è ripetitivo, ma solo per creare una rappresentazione di un'epoca classica. La galleria del teatro è in grado di contenere fino a tre mila spettatori, perché disposta su cinque piani di palchi. Per un lungo periodo la struttura fu abbandonata, anche se ora è molto viva e vegeta, infatti ospita tutto l’ anno opere liriche, musical, rappresentazioni teatrali, balletti, spettacoli di danza classica e contemporanea, mostre e varie attività all'insegna della cultura della città di Palermo.
L’arte rinnova i popoli e ne rivela la vita.
Vano delle scene il diletto ove non miri a preparare l'avvenire.
La frase scolpita sul frontone del teatro Massimo Vittorio Emanuele.
Fotogramma dal film The Godfather (Il Padrino III) tratto da una scena girata al Teatro Massimo
Visita del Teatro Massimo di Palermo, il Teatro è incluso nei nostri tours a piedi, in auto o minivan.
Per qualsiasi informazione contattateci siamo a Vostra disposizione >
Ulteriori informazioni sul Teatro Massimo > sito ufficiale