Tour Capo e Beati Paoli € 75.00 pranzo incluso
La Palermo storica, per la sua struttura urbanistica di origine araba, ricca di vicoli e viuzze, è particolarmente adatta ad essere scoperta camminando. Se desiderate comunque un tour in auto e guida privata, possiamo organizzarlo secondo l' orario e l' itinerario che preferite.
Tour su richiesta. Il Tour Capo e Beati Paoli prende spunto da quello che è la storia dei Beati Paoli, frati di giorno, e setta segreta di notte, origine di tante storie miste a leggende che hanno alimentato sempre l’ immaginario collettivo dei palermitani.
Alcuni dei nostri fantastici dolci!
Cominciamo la nostra piacevole camminata percorrendo la via Ruggero VII, sosteremo in piazza Verdi e conosceremo la storia e la leggenda del grande Teatro Massimo Vittorio Emanuele.(Visita degli esterni). Al momento della prenotazione, su richiesta è possibile prenotare una visita degli interni.
Esterno del Teatro Massimo
Dal teatro Massimo riprenderemo il cammino verso via Volturno fino alla Porta Carini,
Porta Carini ingresso del Mercato del Capo
ingresso del mercato Capo, ad oggi il più ampio e attivo nella vendita all’aperto di pesce, carne, frutta e verdura.
All’ interno del Capo visiteremo la Chiesa barocca dell’ Immacolata Concezione,
ed altri monumenti stupefacenti del barocco palermitano.
Interno della Chiesa dell Immacola Concezione
Arriviamo così ad uno degli ingressi al rifugio sotteraneo dei Beati Paoli.
Rivedremo la storia dei Beati Paoli che avevano deputato in questo luogo la sede di incontri segreti e sotterranei.
Cibo da strada!
Proseguiamo lungo i vicoli e le stradine dei quartieri arabi, ricche di botteghe che ricordano tempi lontani, ed arriviamo alla bellissima chiesa di S. Ignazio all’ Olivella*,visita della chiesa che rappresenta uno dei più sontuosi monumenti barocchi palermitani.
Chiesa di Sant'Ignazio all' Olivella
la seconda parte del tour vi porterà a scoprire i Tesori del Circuito della Loggia: Chiesa di San Domenico e Chiostro, Oratorio del SS Rosario, Oratorio di S.Cita, gioielli del barocco palermitano e dell' opera magistrale di Giacomo Serpotta che ha tradotto in lavori in stucco l' architettura del suo tempo.
Oratorio del Rosario di Santa Cita
Da una terrazza di un palazzo antico nel cuore del centro storico, godrete di una vista mozzafiato sui tetti fino alla vista del mare.
Una pausa gelato?
Mercato della Vucciria
La Vucciria di Renato Guttuso
Passiamo attraverso il mercato della Vucciria, e facciamo un salto al porto vecchio chiamato ''La Cala'', punto di approdo di tutte le culture e poopolazioni che si sono avvicendate nel corso dei secoli a Palermo.
La Cala Palermo
E' ora di pranzo e ci dirigiamo verso il nostro appartamento per il pranzo tipico siciliano.
Potrete gustare le più famose prelibatezze della cucina palermitana cucinate per voi e servite in una tranquilla atmosfera casalinga: le panelle, lo sfincione, la pasta al forno, la caponata, le cassatelle, accompagnate da vino siciliano. Alla fine biscottini di mandorle e vino zibibbo.
Piazza San Domenico
Dopo il pranzo vi accompagneremo in piazza San Domenico. Su richiesta possiamo effettuare il drop off presso il vostro albergo.
Fine dei servizi.
Informazioni, costi, disponibilità in esclusiva..... > contatti
*Le Chiese lungo il tour sono solitamente visitabili salvo eccezioni per le quali non siamo responsabili.
**Per i luoghi di culto si raccomanda un abbigliamento consono.
***Per motivi di tempo la visita degli interni ai Musei, Teatri ed alcuni Palazzi non viene effettuata, gli accessi sono possibili su prenotazione nei tours in esclusiva.